Causa spazio esaurito sulla prima pagina del portale su Facebook, che non consente più di accettare le numerosissime richieste di amicizia che ci pervengono, INVITIAMO  tutti VOI Amici lettori e simpatizzanti della buona e corretta Informazione che ci seguite da vicino e da lontano, ad ISCRIVERVI alla nostra nuova Pagina attivata da poco su Facebook che porta il seguente  titolo(raggiungibile tramite motore di ricerca Facebook): Portale d’informazione “Alto Casertano – Matesino & dintorni” Continua a leggere

(da: Il Fatto Quotidiano) E’ un provvedimento di una gravità inaudita e senza precedenti quello con il quale il Ministro del Lavoro ha ordinato alla Direzione Provinciale del lavoro di Modena Continua a leggere

Villa Literno(Ce)-(di Pietro Cuccaro)Il punto di riferimento dell’economia liternese resta la coltivazione e la commercializzazione del pomodoro, la cui valorizzazione è fra i punti più sentiti del programma amministrativo.La delega all’Agricoltura è in mano a Giovanni Fabozzi, che ha già messo a punto un piano di intervento che tiene in considerazione sia le esigenze dei consumatori sia le legittime richieste dei produttori, con un occhio alla questione energetica. Fabozzi ha già annunciato l’impegno dell’amministrazione per “dare un decisivo impulso alla valorizzazione del pomodoro di Villa Literno attraverso un apposito marchio di qualità”. È inoltre allo studio la possibilità di rendere produttivi terreni poco utilizzati avendo anche la possibilità di produrre energia in modo eco-compatibile, con le biomasse. Un seminario formativo su sviluppo territoriale e valorizzazione dei prodotti tipici si è già tenuto in città prima delle vacanza estive, per approfondire le questioni inerenti il pomodoro integrato di Villa Literno. Continua a leggere

Vittoria(Rg)- (di Andrea La Lota) La settima edizione del premio giornalistico “Maria Grazia Cutuli” (che ha in Annna Maria Zagara Li Perni l’anima ispiratrice) è stata vinta da uno studente di Teano (Caserta). Ezio Licciardi (nella foto a dx mentre riceve il premio) del 4° Liceo Scientifico “Ugo Foscolo“, ha presentato un elaborato sul tema delle morti bianche. Al secondo posto Eleonora Costanzo, vittoriese, 4° Liceo Scientifico “Cannizzaro” di Vittoria; terza, Rita Intravaia, del Liceo Classico “Megara” di Augusta. Altri 7 studenti hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento consistente in borse di studio del valore di un buono libro di 50 euro. La rassegna da quest’anno è andata oltre i confini regionali. Il premio è diventato nazionale, tanto che la giuria, composta da docenti di lettere e giornalisti, ha dovuto esaminare più di 100 elaborati provenienti da tutt’Italia Continua a leggere

ASSOCIAZIONE MEDICI PER L’AMBIENTE (ISDE); ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI CASERTA; SITOX SOCIETÀ ITALIANA DI TOSSICOLOGIA; SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI; AORN “SANT’ANNA E SAN SEBASTIANO” CASERTA.  Conoscenze di Patologia Ambientale per Medici di Medicina Generale e Pediatri 13-14 Giugno 2008 Polo Della Qualità Sala Congressi – primo piano Marcianise – Caserta (uscita Caserta sud).

Patrocini richiesti: Società Italiana di Pediatria; Società Italiana di Medicina Generale; Coldiretti Campania; Azienda Sanitaria Caserta 1; Azienda Sanitaria Caserta 2; Regione Campania; Provincia di Caserta; Camera di Commercio Caserta; Legambiente Campania; WWF Campania; Scuola Internazionale Ambiente e Sviluppo Sostenibile- GRAZIE A: Marcianise – Caserta (uscita Caserta sud) www.polodellaqualità.it  – info@polodellaqualità.it Polo della Qualità. PROGRAMMA:Venerdi 13 giugno 2008 ORE 9:00 Saluto delle Autorità Alessandro de Franciscis Presidente Provincia di Caserta ; Francesco Rossi Magnifico Rettore Seconda Università degli Studi di Napoli; Luigi Annunziata Direttore Generale Azienda Ospedaliera Caserta; Franco Mascia Presidente Ordine dei Medici Chirurghi. Presentazione del convegno Gaetano Rivezzi Vice Presidente ISDE Italia; Paolo Vincenzo Pedone Preside Facoltà di Scienze Ambientali SUN. Ore 9:30 Prima sessione Interferenti Endocrini Dagli studi sperimentali alla valutazione del possibile rischio per la salute Continua a leggere

CASERTA  -(di Salvatore Candalino) Lunedì scorso 5 maggio si è svolto, presso l’I.S.C. “ A. Ruggiero” Caserta, nel plesso della scuola primaria di S. Benedetto, l’incontro con due esperte del MOIGE – Movimento Italiano Genitori – che ha visto impegnati gli alunni la mattina e, nel pomeriggio,  genitori e docenti. La Dirigente scolastica Adele Vairo (nella foto 2 e 3) ha aperto i lavori ponendo l’accento sulla necessità e sulla convinzione che la prevenzione del fenomeno del bullismo nelle scuole deve essere portata avanti su fronti diversi ed interessare alunni, genitori e docenti. “E’ compito della famiglia, ha sottolineato tra l’altro la Dirigente, assumersi – in sinergia con educatori ed insegnanti – il compito di offrire ai ragazzi  modalità adeguate d’interazione in modo da fornire un esempio che possa trasformarsi, per i giovani, in stile di vita” Continua a leggere

IL 25 aprile Alife happy terrà in Piazza della Liberazione, a partire dalle ore 11 alle 19, nella zona antistante al Comune di Alife, la raccolta di firme per la richiesta, indetta da Beppe Grillo, del referendum sulla libera informazione in un libero Stato

ALIFE(CE) “Il 25 aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato “crede” di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si raccoglieranno le firme per tre referendum: l’abolizione dell’ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all’editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l’eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un’informazione libera Continua a leggere

Anche a Piedimonte Matese(Ce) ci sarà la  raccolta firme per I tre referendum chiesti da Beppe Grillo in Piazza Carmine a Piedimonte Matese (Caserta) dalle ore 19:00 alle ore 22:00

Piedimonte Matese(Ce)- Il finanziamento pubblico ai giornali costa al cittadino italiano quasi un miliardo di euro all’anno. L’editoria, può quindi, a pieno titolo essere definita editoria di Stato. Ci sono buoni e anche ottimi giornalisti, quelli che scrivono rischiando la pelle, quelli emarginati, quelli sotto pagati Continua a leggere

Cocevest (Comitato per la celebrazione degli eventi storici) promuove Convegno Domenica 20 aprile con  il noto penalista  onorevole e avvocato Peppe Stellato (nella foto) che illustrerà ai giovani il corso di Formazione politica

Grazzanise(Ce)-(di Raffaele Raimondo) Domenica prossima, 20 aprile, in orario 10-12, presso l’oratorio dell’Annunziata in Grazzanise, i giovani frequentanti il corso di formazione politica denominato “Il coraggio di essere persone, lavoratori e cittadini responsabili nel III millennio” incontreranno l’on.avv. Giuseppe Stellato.   Nel quadro delle iniziative di necessaria rilettura e di incisivo approfondimento del dettato costituzionale promosse dal Cocevest -ricorrendo in questo 2008 il 6O° anniversario della Carta fondamentale dello Stato italiano- il noto penalista e consigliere regionale sammaritano affronterà la tematica Continua a leggere

Il “Cuore d’Atleta” “Oltre i limiti della natura…” Relazione a cura del dott. Luigi Ferritto, scritta a scopo divulgativo, in modo da poter informare gli atleti su eventuali adattamenti cardiaci allo sforzo ed evitare delle possibili false preoccupazioni per “Adattanenti”  fisiologici nei grandi sportivi. Dott.Luigi Ferritto Dipartimento di Medicina Generale, Ambulatorio di Fisiopatologia dello Sport della Clinica “Athena” Villa dei Pini di Piedimonte Matese (CE) (Cliccare su ogni singola foto per ingrandire immagine)

Il “Cuore d’Atleta” In questi ultimi decenni la cultura sportiva ha subito notevoli cambiamenti. Gli atleti agonisti con importanti ambizioni, infatti, seguono per la preparazione, rigorose schede d’allenamento che comprendono sedute giornaliere di più ore e che portano a vari adattamenti sia a carico dei muscoli scheletrici, sia a carico del sistema cardiovascolare: proprio i cambiamenti che avvengono su quest’ultimo Continua a leggere

Piedimonte Matese(CE)-“Alto Casertano-Matesino & dintorni” Il PORTALE di tutti i cittadini attivi, della provincia di Caserta, del Sannio-Benevento, Avellino, Salerno, Napoli, Regione Campania, Italia & d. ha registrato e superato a meno di otto mesi dall’ attivazione  il record di oltre ” TRECENTOMILA” ( 300.000 , per la precisione siamo esattamente a 335,725 in questo momento che pubblichiamo il seguente comunicato, ore 10:35 del 14 marzo 2008) contatti .  AUGURI!!! Un Sentito ringraziamento a tutti i redattori collaboratori, agli amici e sostenitori che ci leggono. Grazie davvero di Cuore a tutti…. Continuiamo a dare ‘Voce ‘ a chi non ha voce e ad interessarci dei problemi del nostro territorio attivamente. La partecipazione alla vita attiva dell’ intera comunità territoriale che ci circonda ci rende Uomini e Donne responsabili e  costruttori di una nuova civiltà. Un “Grazie” sentito di Cuore a tutti…. Continuate a seguirci e a sostenerci.

AVVISO da parte del coordinamento redazione: Per aiutarci a lavorare meglio, visti gli ultimi sviluppi e i tanti articoli che ci pervengono dall’intera provincia, Regione & d, ci avvisa che: per la pubblicazione immediata di v.s. articoli e comunicati sul nostro portale d’informazione matesino: (provincia di Caserta, Sannio-Benevento, province di Salerno, Avellino, Napoli, Regione Campania, Italia, mondo & dintorni)   “Alto Casertano-Matesino & d” ( il portale di tutti i cittadini attivi ) https://altocasertano.wordpress.com/     Si prega di INVIARE DIRETTAMENTE i v.s. comunicati con le foto correlate (si prega di inviare le foto in formato già ridotto per facilitarci il lavoro) ai seguenti indirizzi:   altocasertanomatese@katamail.com   o   informazioneattualita@yahoo.it     ( all’ oggetto riportare: comunicato con richiesta di pubblicazione)   Perché altrimenti non saranno tenuti in considerazione.    Si ringrazia per l’attenzione   Continua a leggere

Roma– Il 28 febbraio 2008, al Salone del Gusto a Roma, è stato  presentato il programma de La Sinistra L’Arcobaleno. Un programma «di  parte» è quello presentato dalla Sinistra-l’Arcobaleno, un programma in  14 punti per fare una «scelta di parte». Così i segretari dei quattro  partiti hanno presentato i punti da perseguire, incentrati molto sul  problema del lavoro  Ecco i punti del programma:  Sicurezza sul lavoro.  Fissare per legge la durata massima del lavoro giornaliero in 8 ore e  in 2 ore la durata massima degli straordinari; approvare subito i  decreti attuativi del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro per più  controlli e certezza; severità delle pene per le imprese che trasgrediscono le norme. Lotta alla precarietà. Continua a leggere

Alto Casertano-Matesino.  (Dedica del giornalista Luigi Criscuolo al collega giornalista Mimmo D’Ovidio) “Proprio oggi ricorre il quarto anniversario della morte dell’amico e collega Mimmo D’Ovidio, giornalista del Corriere di Caserta.  Volevo rivolgere un pensiero d’affetto alla moglie, alla figlia, al fratello gemello e alla famiglia. Il ricordo di Mimmo vive nel cuore di tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo da vicino e soprattutto di lavorarci assieme. In poco più di un anno, ho condiviso con Mimmo momenti di lavoro molto intenso, da lui non si poteva farlo altro che imparare; era la classica persona che riusciva a farsi volere bene da tutti.  Ciao Mimmo ti porteremo sempre con noi”. Continua a leggere