olive pozziCALVI RISORTA (Ce) – Nei mesi scorsi abbiamo documentato con foto e inchieste dal basso la grave situazione in cui versa l’area ex-Pozzi, in (altro…)

roghi_terra_martireI rifiuti tossici continuano a uccidere nella “Terra dei roghi”La Asl: “In gravidanza niente mozzarella, frutta e verdure” (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)– ( di Michela Vigliotti) Settimana della passione questa scorsa!? Eh sì, lo è liturgicamente parlando, sia per molti cittadini di Piedimonte Matese, ma probabilmente anche di altri comuni della provincia di Caserta. Motivo: esenzioni ticket, per quanto riguarda i codici E02, scadute il 31 del mese scorso. Quest’anno al modulo da compilare che l’Asl presenta ai cittadini, e alle fotocopie di rito quali quella del documento di riconoscimento in corso di validità, deve essere allegato il certificato di disoccupazione, rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza. Il problema principale che si sta verificando è questo. Chi ha diritto a tale certificato? Chi può definirsi “disoccupato”? Per l’Asl questo termine ha un significato, per il Centro per l’Impiego ne ha un altro, o meglio, quest’ultimo nel via vai quotidiano di utenti non sta facendo altro che esibire e spiegare il decreto legislativo che stabilisce chi è “disoccupato”, ma nonostante ciò sembra che il distretto non voglia collaborare, “lavandosi le mani”, come Pilato fece con Cristo. Innanzitutto a seguito della Legge 183/2011 entrata Continua a leggere

Vairano Scalo(Ce)- Una ulteriore testimonianza del grave livello di emarginazione dove l’amministrazione uscente ha condotto il comune di Vairano. Abbiamo denunciato con tutta la nostra forza l’abuso che si stava consumando, cogliendo l’occasione di Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce) – Un autentico cimitero di resti animali situato lungo uno dei sentieri CAI più suggestivi che, portano da Piedimonte Matese al Monte Cila, è stato lo spettacolo apparso ai dirigenti del Servizio Veterinario dell’ amena cittadina . Una scoperta che è stata resa possibile grazie all’ estrema sensibilità di alcuni componenti di un’ associazione ambientalista matesina. Il luogo del ritrovamento è un’area di circa 300 metri quadrati in zona montuosa, estremamente impervia, in cui sono stati rinvenuti, complessivamente, duecento chilogrammi di resti animali equini e bovini. I primi rilievi medico-legali effettuati dai veterinari del Continua a leggere

Al Governatore Regione Campania On. Stefano Caldoro, Al Sindaco di Marcianise Dott. Antonio Tartaglione, Al Direttore Generale ASL Caserta Dott. Paolo Menduni, Al Direttore Sanitario PO Marcianise Dott. Viencenzo Iodice

Oggetto: ospedali riuniti Maddaloni-Marcianise

Gli avvenimenti degli ultimi giorni ed i fiumi d’inchiostro che la carta stampata ha prodotto, hanno riportato drammaticamente alla ribalta e reso attuali, le carenze organizzative e strumentali che non consentono agli operatori sanitari della Continua a leggere

STOP ALL’ASSISTENZA SANITARIA IN PROVINCIA DI CASERTA : SERGIO D’ANGELO (UGL CASERTA) IN AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE TRASPARENZA DELLA REGIONE CAMPANIA

In base ai monitoraggi delle prestazioni  effettuate, resi noti dall’ASL di Caserta, nella nostra provincia  non vi è alcuna branca di specialistica  che possa garantire il funzionamento fino a dicembre ed a partire dal 06 ottobre si andranno progressivamente bloccando la DIABETOLOGIA, la RADIOLOGIA, la  CARDIOLOGIA ed anche  MEDICINA NUCLEARE, RADIOTERAPIA e  RADIOLOGIA.” Continua a leggere

Caserta- Con nota ufficiale del 29/07/2011, lo SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) della Campania proclama lo stato di agitazione della categoria. La motivazione è data dal mancato rinnovo dell’Accordo Integrativo Regionale, scaduto nel 2004, e da allora non rinnovato per l’incapacità dichiarata dai funzionari regionali di ricevere dai Commissari delle ASL i dati sulla spesa della Medicina Generale.La protesta è stata precipitata, inoltre, dalla Continua a leggere

La storia di Felicia Barbato, una signora di 60 anni di Aversa, affetta da distrofia muscolare che si ritrova senza più assistenza perché l’ASL le tagliato il Budget di cura.  Felicia ha bisogno di essere aiutata a respirare da una macchina per 16 ore al giorno.

Aversa(Ce)- La Storia di Felicia, Abita alla periferia di Aversa, in un condominio al confine con Teverola. Si muove su una carrozzina motorizzata, ma di più non può fare. Felicia Barbato 60 anni, è affetta da Continua a leggere

Fontegreca(Ce) – Cibi scaduti nella mensa delle scuole elementari del paese. Il tempestivo intervento dei carabinieri ha evitato la somministrazione di porzioni di salsiccia di tacchino la cui data di scadenza era superata da diverso tempo. Inoltre è stato accertato che altri prodotti, anch’essi pronti per essere serviti nei piatti degli Continua a leggere

LA VICENDA POLIAMBULATORIO SEQUESTRATO DI VAIRANO SCALO SINO A IERI ERA COLORATA DI GIALLO PER I MISTERI E LE INCOGNITE, OGGI E’ COLORATA DI ROSSO PER LA VERGOGNA

Vairano Scalo(Ce)-  (di Lino Martone) Ci siamo presi la briga di andare a consultare stamane il nuovo sito web dell’ASL di Caserta che, come si sa,adesso è una per tutto il territorio provinciale. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce) – Controlli amministrativi e igienico sanitari nei locali pubblici dell’alto casertano: irregolarità per quattro bar gelateria. Blitz dei Carabinieri della Stazione dei carabinieri e dei funzionari dell’A.S.L. che hanno proceduto ad una serie di controlli finalizzati in particolare alla tutela della salute pubblica. L’operazione è scattata a seguito di alcune segnalazioni di privati cittadini, che lamentavano occupazioni abusive del suolo pubblico ed altre irregolarità da parte dei gestori di alcuni esercizi pubblici. L’obiettivo principale dell’azione lampo è stato il centro della cittadina pedemontana, piazza Roma, dove sono stati eseguiti accertamenti amministrativi e igienico sanitari in vari locali pubblici, in particolare bar e gelaterie. Continua a leggere

Santa Maria La Fossa(Ce) -(di Antonio Gaudiano) “La presenza degli uffici dell’ASL a Santa Maria La Fossa è un evento importante e storico per il paese”. E’ quanto dichiarato con legittimo orgoglio dal sindaco dott. Antonio Papa. I servizi saranno attivi già a partire da venerdì 16 luglio. Gli uffici ASL, che prima erano ubicati in Grazzanise, saranno tutti trasferiti a Santa Maria La Fossa e serviranno l’utenza sia di Santa Maria La Fossa sia di Grazzanise. Continua a leggere

Aversa(Ce)- (da Sessa Rocco) Soddisfazione esprime il vice capogruppo del PD in consiglio regionale, Nicola Caputo, per l’approvazione l’altra notte del Piano Ospedaliero Regionale – Misure di razionalizzazione e riqualificazione del sistema sanitario regionale per il rientro del disavanzo.”E’ stato fatto un buon lavoro – dichiara Caputo subito dopo l’approvazione – tenendo presente le esigenze di razionalizzazione della sanità campana, il Piano varato dal consiglio l’altra notte, contiene una serie di elementi utili alla ristrutturazione finanziaria ma anche alle esigenze dei vari territori”. “Decisiva per l’approvazione, – aggiunge Caputo – la compattezza della maggioranza: 34 voti contro i 17 dell’ opposizione, Continua a leggere

San Leucio(Ce)- Il prossimo Giugno 2008 nei giorni 14 e 15, rispettivamente Sabato e Domenica, si svolgerà, nella sala congressuale all’interno del Complesso Monumentale Real Sito Belvedere in San Leucio di Caserta, il I Congresso Interregionale Centro Sud dal titolo “La Medicina Generale Incontra la Magistratura”. L’evento è stato organizzato dal Cenacolo AIMEF (Associazione Italiana Medici di Famiglia) di Caserta intitolato al collega “Annibale Renzo Mastroianni” scomparso prematuramente alcuni anni or sono ed è patrocinato da Provincia di Caserta, Comune di Caserta, Ordine dei Medici di Caserta, SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), ASL Caserta 1. Il Dr Sauro Alfonso, quale coordinatore provinciale AIMEF Caserta, unitamente ai colleghi Scalzitti, Lo Greco, Sortino e Sirignano, grazie anche alla disponibilità ed all’interesse mostrato dai magistrati del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ed in particolare grazie alla preziosa collaborazione della Dott.ssa Egle Pilla, riesce nella realizzazione di un evento che per la prima volta mette a confronto due mondi che di sovente e sempre più spesso si incontrano per motivi e su argomenti scottanti senza mai aver avuto la possibilità di una reciproca conoscenza dei rispettivi mondi e modi di lavoro Continua a leggere

Capua(Ce) – Il documento in allegato è un appello a rompere il “silenzio assordante” calato sul licenziamento da parte dela OMA SUD di Angelo Vinciguerra, già segretario del circolo PRC di Capua, delegato sindacale e rappresentnate dei lavoratori per la sicurezza.  Vorremo che alle prime due firme volutamente “ufficiali” (il segretario del circolo ed il segretario della federazione, entrambi iscritti fiom) si aggiungessero le firme di tutte le compagne ed i compagni che vorranno aderire a questo appello e a questa denuncia delle complicità sindacali e politiche che hanno consentito questa situazione. Per firmare rispondete al mittente (giosue.bove@fastwebnet.it) esprimendo con chiarezza la vostra adesione (o la vostra critica), se volete anche motivandola. Fra qualche giorno(entro la fine del mese) l’appello sarà trasferito su alcuni siti disponibili, tra cui sicuramente quello della federazione provinciale di Caserta del prc e la raccolta delle firme continuerà con il sistema dei commenti e dei post.

(Lettera Appello:)
Assunto il 10 aprile 1990 con contratto di formazione, riconfermato con contratto a tempo indeterminato dopo 24 mesi. rappresentante sindacale dal 1992 poi anche rappresentante per la sicurezza 626/94 dal 1995 fino alla data del licenziamento: il 5 novembre 2007. Queste le date della  “storia di un licenziato”: e, in mezzo ad esse, la passione dell’impegno politico e sindacale, con la tessera di Rifondazione (giòà segretario del circolo di Capua, la sua città) e quella della Fiom sempre a portata di mano. La situazione precipita a maggio 2007 Continua a leggere

Napoli-Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa fattici pervenire dalla dottoressa Vertucci, portavoce del Prefetto Gianni De Gennaro: “Il Commissario delegato per l’emergenza rifiuti in Campania, convinto della necessità di proseguire nella strategia delineata ed altrettanto consapevole che un piano emergenziale è per sua natura suscettibile di correzioni ed integrazioni nella fase attuativa, in linea con i principi di trasparenza cui ha improntato il suo mandato, fa sapere di aver completato gli accertamenti tecnici sui siti e sulle discariche oggetto di prima valutazione. Sulla base delle relazioni tecniche redatte da tutte le Autorità competenti ed attentamente vagliate dai rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Ambiente e del Dipartimento della Protezione civile oltre che dai consulenti tecnici che collaborano con la struttura commissariale, ha avuto conferma dell’idoneità del sito di stoccaggio provvisorio di Ferrandelle, ove sono stati già avviati i lavori di allestimento e informa che, fin dai prossimi giorni, potranno essere sversati i quantitativi previsti di rifiuti solidi urbani e di ecoballe. Presso il sito di Marigliano sono in corso, come concordato con le Autorità locali, ulteriori conclusivi accertamenti propedeutici al completamento dei lavori in condizioni di assoluta sicurezza. Rigorosi accertamenti sono invece tuttora in corso presso i siti adiacenti l’ex Manifattura Tabacchi, per escludere qualsiasi rischio di presenza di amianto ed in caso contrario per procedere ad una preventiva accurata bonifica. Il Commissario Straordinario ribadisce di aver impartito cogenti direttive che garantiscano l’assenza di rischi per la salute dei cittadini, per l’ambiente e per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Continua a leggere

CASO del MEDICO PONTECORVO. IL DRAMMA! VERGOGNOSA ASSENZA delle ISTITUZIONI. CHE COSA ASPETTANO AD INTERVENIRE? Appello alle ISTITUZIONI perché rispettino la LEGALITA’ che nel caso del dott. Pontecorvo é stata violata, in quanto sono violati i suoi diritti. DOVE ANDRA’ FINIRE QUESTO MONDO? Booh!!! L’UOMO si trova in condizioni pessissime a causa del digiuno da 4 giorni. Di seguito le drammatiche parole del medico che protesta pacificamente per difendere i propri diritti, raccolte dal giornalista Giuseppe Sangiovanni. “Al dott. Mariano Pontecorvo la nostra redazione “Alto Casertano-Matesino & dintorni” esprime la più profonda solidarietà e vicinanza”.

Caiazzo(Caserta)- “Mi muovo da qui solo se mi ridaranno il mio diritto scippato illegittimamente. Voglio “morire” qui-tra la mia gente, tra i miei pazienti che conosco uno ad uno”-racconta con un flebile filo di voce, Mariano Pontecorvo (nelle foto, cliccare sopra ogni foto per ingrandire. Il reportage fotografico é a cura di Giuseppe Sangiovanni. La prima foto in alto rappresenta il medico stremato dopo 4 giorni di protesta) , vulcanico, inossidabile medico chirurgo del servizio 118 di Caiazzo Continua a leggere

L’articolo sul caso del dott. Pontecorvo in catene e il reportage fotografico é a firma del giornalista Giuseppe Sangiovanni di Caiazzo(Ce)

Caiazzo- Detto fatto. E’ stato di parola Mariano Pontecorvo (nella foto, cliccare sopra per ingrandire) , 60enne medico di Piana di Monte Verna del servizio di emergenza 118. Incatenatosi ieri davanti al distretto 32 di Caiazzo – dove da oltre un decennio è titolare con rapporto di convenzione. Una forma di protesta forte, vibrante- architettata per reclamare un suo diritto- scippato a seguito di un provvedimento generale di riorganizzazione dell’Asl Continua a leggere

Da mercoledì 31 ottobre s’incatenerà ai cancelli dell’Asl di Caiazzo e comincerà lo sciopero della fame.

Caiazzo– Comincia da Mercoledi 31 Ottobre mattina -la clamorosa manifestazione di protesta di Mariano Pontecorvo, medico di Piana di Monte Verna del servizio di emergenza 118. Lo farà per richiamare l’attenzione delle istituzioni- sulla vicenda che riguarda lui ed altri colleghi. Titolare presso il distretto 32 di Caiazzo, con rapporto di convenzione da oltre venticinque anni, a seguito di un provvedimento generale di riorganizzazione, a sessanta anni suonati trasferito presso il distretto di Maddaloni Continua a leggere