MADDALONI -(di Nunzio De Pinto) Diverse migliaia di pneumatici usati stanno bruciando da stanotte in una vasta area tra Marcianise e Maddaloni. Sul posto sono all’opera squadre di vigili del Fuoco di Caserta con rinforzi giunti anche da Napoli e Benevento. Si tratta di diverse collinette di pneumatici ammassati da tempo in un’area di proprietà, fino all’aprile dello scorso anno, dalla società Ecorec, specializzata del riciclaggio e nello smaltimento di materiale di gomma. Continua a leggere

Anche ad Alife sarà allestitro un banchetto.

Caserta- Per la prima volta quest’anno l’UNICEF Italia scenderà in piazza con la manifestazione L’Orchidea dell’UNICEF per i bambini“.  L’iniziativa, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre 2008 in 1.000 piazze in tutta Italia, richiederà la partecipazione di circa 10.000 volontari che distribuiranno, a fronte di un contributo minimo di € 15,00 una piantina di orchidea in vaso.  Il ricavato delle donazioni andrà a sostegno del progetto “Salva la vita di un bambino“, finanziando interventi salva-vita quali vaccinazioni, vitamina A, zanzariere, sali reidratanti, micronutrienti, oltre a iniziative di educazione, formazione e assistenza. Nella sede Provinciale UNICEF di Caserta,  si è dato il via alla formazione dei vari referenti per comune presenti nelle nostre piazze il 4 e 5 ottobre su tutto il territorio Provinciale. La delegata Provinciale UNICEF per questa campagna Pina Farina (nella foto a sx)dice: questa manifestazione nazionale è una delle più importante che UNICEF ha potuto promuovere nella sua storia, è un grande evento di sensibilizzazione con l’obiettivo chiave di mostrare” toccando con mano” alcuni degli strumenti utilizzati nei programmi di lotta alla mortalità infantile. Su tutto il territorio provinciale di Caserta abbiamo gia ben diciassette piazze nei comuni di: Caserta, Alife, Aversa, Casal di Principe, Cesa, Frignano, Galluccio, Gricignano di Aversa, Maddaloni, Marcianise, Santa Maria Capua Vetere, Sant’ Arpino, Trentola Ducenta, Valle di Maddaloni, che cercheremo di gestire e coordinare nel migliore dei modi, tante le associazioni presenti sul territorio che collaboreranno per questa campagna nazionale Continua a leggere

Maddaloni(Ce)- IL 20 SETTEMBRE 2008 ORE 20,30 a Maddaloni Parrocchia di San Benedetto, Via San Benedetto:” Memorial Lucio Battisti”. IL GRUPPO PARROCCHIALE “AMICI DI SAN BENEDETTO” PRESENTANO: “TUTTO BATTISTI” MEMORIAL LUCIO BATTISTI (PER IL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA SCOMPARSA) IL CONCERTO SI TERRA’ IL 20 SETTEMBRE 2008 ORE 20,30 SUL SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN BENEDETTO IN MADDALONI. SUONERANNO: PENTA SOUND; DELTA 3 BAND; GIUSEPPE IANNIELLO; SILVESTRO DELLA PERUTA; BEPPE IANNIELLO; MICHELE TESTA; GIANLUCA AIELLO; PINO PENNA; PAKO DELLA PERUTA ; LUIGI PAGLIARO; MARCO SANTONASTASO. CON LA PARTECIPAZIONE SPECIALE DI: FELICE FUSCO, MARIA INCANDESCENZA, SILVIA DELLA PERUTA, MIMMO LOMBARDI E FRANCESCA MOSCA . Continua a leggere

A tutti i rappresentanti politici locali di espressione del governo Berlusconi

Caserta– ( dal ComER, foto 1 e 2) Illustri onorevoli e consiglieri,ognuno di voi conosce la storia che ha riguardato da un anno a questa parte il territorio casertano. Nel 2006 ai tempi in cui Guido Bertolaso ricopriva la carica di Commissariato per l’emergenza rifiuti, il progetto per fronteggiare nell’ immediato il grave e annoso problema dell’emergenza rifiuti in Campania si ridusse all’apertura di una discarica per provincia. Il Commissario Bertolaso riuscì ad aprire unicamente la discarica di Lo Uttaro di Caserta grazie al pieno sostegno del Sindaco e del Presidente della provincia, quest’ultimo si era impegnato, nell’occasione della firma del protocollo d’intesa, senza esito, ad elaborare il piano del ciclo dei rifiuti per Terra di Lavoro. Il neosottosegretario all’emergenza rifiuti, chiamato dal centrodestra a risolvere la cosiddetta “emergenza”, ha già fallito. Ha fallito doppiamente con Serre e con Caserta. La discarica di Lo Uttaro, come voi ben sapete, è sotto sequestro della Magistratura penale e i dodici indagati sono accusati di disastro ambientale, danno alla salute pubblica, traffico illecito di rifiuti pericolosi, omissioni di atto d’ufficio e abuso d’ufficio. Tutti sapevano che la cava che si stava aprendo non era idonea ad essere adibita a discarica. Lo stesso Bertolaso è stato ampiamente informato da questo Comitato ed oggi pare che venga premiato in carriera Continua a leggere

Caserta – “Morire di lavoro oggi è uno dei più gravi drammi presenti nella nostra società” cosi tuona il portavoce provinciale de “La Destra” il partito di Storace, Antonio Mazzella, il quale interviene sull’argomento delle morti bianche dopo il terribile incidente che si è verificato nella giornata di ieri (31/03/2008) in pieno centro a Caserta, dove questa volta a farne le spese è stato un operaio edile, Michele Sposito De Lucia, precipitato nel vuoto da un’impalcatura mentre stava lavorando al ripristino della facciata esterna di un palazzo nel centralissimo Corso Trieste a Caserta Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- (di Nunzio De Pinto) Il Comitato Emergenza Rifiuti ( nella foto, autore Andrea Pioltini) di San Nicola La Strada prenderà parte Sabato mattina, con inizio alle ore 9,30, al grande raduno cittadino organizzato dall’unione dei comitati di Maddaloni, presso l’incrocio di via Napoli con via Ficucella. Da qui si formerà e partirà il corteo cittadino per raggiungere il comune di Maddaloni dove il Sindaco Michele Farina dovrà dare risposte alle questioni che porterà questo corteo di cittadini, stufi di come si sia e si stia continuando a trascurare i problemi ambientali del paese. I Comitati della conurbazione casertana hanno aderito alla richiesta degli abitanti maddalonesi Continua a leggere

Maddaloni(Ce)- (vedi mappa geografica a sx)- Per il 01/01/2008 l’Associazione Musicale Culturale Giuseppe Verdi in collaborazione con il Comune di Maddaloni, organizza il suo Primo Concerto di Capodanno. Si inizia così una nuova tradizione che speriamo possa perpetuarsi in futuro senza interruzioni nell’ augurare ai cittadini ogni anno un anno sempre più felice. Questo evento, dunque, nasce come una nuova tradizione ma non possiamo comunque dimenticare che il Primo giorno dell’anno di incunea nelle festività natalizie e da esse trae forza e luce infatti il Natale, certamente la più conosciuta e più caratteristica festa cristiana nasce proprio dalla venuta in terra della Luce Divina. E’ naturale quindi esso sia stato celebrato in musica (e non solo da tanti compositori di professione, ma anche con tanti canti popolari sgorgati dal cuore di semplici credenti, rimasti il più delle volte sconosciuti) e che oggi abbia un rilievo nel nostro concerto.  L’Associazione Culturale Musicale “G. Verdi” di Maddaloni, che organizza questo evento, nasce ufficialmente nel luglio 2002 con lo scopo di promuovere la valorizzazione e lo sviluppo della sensibilità culturale ed artistica in genere. Per questo nei suoi primari compiti rientra l’organizzazione di manifestazioni culturali in genere, rassegne, concerti, feste e spettacoli. Essa non ha scopo di lucro ed è composta da validi e conosciuti professionisti della provincia di Caserta, con una consistente prevalenza di musicisti maddalonesi e con presidente il prof. Luigi Ceci. L’Orchestra della Provincia di Caserta “LUCE” è un’ orchestra, formata e diretta dal M° L. Ceci. Essa é composta da giovani strumentisti di scuolanapoletana, svolge attività concertistica dal 1990. Continua a leggere

Caserta e prov.-( di Nunzio De Pinto) L’emergenza rifiuti non dà tregua a San Nicola La Strada così come nel resto dei 104 comuni del casertano. I rifiuti crescono agli angoli delle strade, nelle piazze, davanti agli edifici pubblici, a poca distanza dai monumenti. Sono diminuiti, in provincia, gli incendi di immondizia ma solo perché in varie zone della provincia mercoledì scorso ha piovuto. Momenti di tregua, dunque, per i pompieri costretti nei giorni scorsi a turni forzati per fronteggiare anche l’emergenza incendi. Situazione particolarmente critica non solo nei grandi centri come Caserta, Maddaloni, Aversa, Santa Maria Capua Vetere e Marcianise, ma anche in numerosi piccoli comuni limitrofi, come San Nicola La Strada e San Marco Evangelista, fin nelle zone dell’alto casertano come Piedimonte Matese, Teano. Continua a leggere

Il caso Pietravairano non è isolato, purtroppo.

Polvica, cava. Foto redazione

Polvica, cava. Foto red.

Il Piano Regionale delle Attività Estrattive della Regione Campania (PRAE) continua ad essere oggetto di accese e controverse discussioni. Questo piano, approvato in sede commissariale, non riesce a risolvere il “problema” cave perché non sancisce regole certe. Sono molti i comuni campani che continuano a chiedere la sua modifica o, addirittura, la sua riscrittura. All’inizio della vecchia legislatura, anno 2001, era stato approntato dalla Giunta un Piano Cave, che vede l’approvazione, in regime commissariale, solo nel 2006, con l’ultimo governo regionale. Il Piano iniziale, quello del 2001, non era perfetto. Certo aveva, necessariamente, bisogno di qualche modifica e/o correttivo, ma in linea di massima non era devastante. Fu approvato dalla Giunta e valutato, nella passata legislatura, dalle Commissioni consiliari competenti (Ambiente e Settori Produttivi) Continua a leggere

Da mercoledì 31 ottobre s’incatenerà ai cancelli dell’Asl di Caiazzo e comincerà lo sciopero della fame.

Caiazzo– Comincia da Mercoledi 31 Ottobre mattina -la clamorosa manifestazione di protesta di Mariano Pontecorvo, medico di Piana di Monte Verna del servizio di emergenza 118. Lo farà per richiamare l’attenzione delle istituzioni- sulla vicenda che riguarda lui ed altri colleghi. Titolare presso il distretto 32 di Caiazzo, con rapporto di convenzione da oltre venticinque anni, a seguito di un provvedimento generale di riorganizzazione, a sessanta anni suonati trasferito presso il distretto di Maddaloni Continua a leggere

Intervento a cura di Carlo Scalera, Resp. Prov.le Verdi- Lavoro

Maddaloni(Ce)- In Francia dopo neanche alcuni mesi, in seguito alle proteste dei giovani e non, la legge sul precariato, che in Francia veniva chiamata primo impiego è stata subito ritirata . In Italia, dove non esiste il lavoro e dove è stata legiferata una legge da tutti i nostri politici che hanno voluto interpretare la volontà del prof. Biagi Continua a leggere

Si riporta locandina ( cliccare sopra per ingrandire) del programma Notte Bianca a Maddaloni(Caserta) che si terrà sabato 22 Settembre 2007. Per tutte le informazioni rivogersi a Cortile Palazzo Lanza
c.so Gran Priorato di Malta, 25 Capua Ce; Libreria Guida Capua 0823622924 ; Ass. Cult. ARCHITEMPO 3389993220 3470482981;
Caffè ristorante Ex Libris
orario mar/mer dalle 9.30 alle 20.30 gio/ven/sab dalle 9.30 alle 2.00 dom dalle 11.30 alle 24.00
aperti anche la domenica a pranzo, lunedì chiuso.

Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & dintorni “