Rifiuti Napoli,”stanno scoppiando i mattoni”. Spazzatura mischiata a rifiutimateriale edile, 14 arresti

Nelle carte dell’antimafia le intercettazioni degli imprenditori che, secondo l’accusa, vendevano cemento depotenziato e materiale da costruzione (altro…)

rifiuti tossici“Quando aprimmo la cisterna il liquido bruciava ogni cosa, al contatto le plastiche friggevano”. Così inizia il racconto del “ministro” della monnezza per i Casalesi. Il grande accusatore dell’ ex viceministro Cosentino ricorda gli incontri con Craxi, accusa grandi imprese pubbliche come Enel e Italsider. E rivela una trattativa con gli 007 per arrestare Iovine e Zagaria. Andata a vuoto

di Nello Trocchia |  Fonte Il FATTO QUOTIDIANO

Quando aprimmo la cisterna il liquido bruciava ogni cosa, al contatto le plastiche friggevano. Abbiamo scaricato milioni di tonnellate di rifiuti tossici ovunque possibile. Non ho mai messo un telo di protezione, (altro…)

foto 5 albero paceSALVARE LA MIA TERRA, SENZA NEGARE SI PUO’! NON FARE PRESTO E’ CRIMINALE!

IN VIA DEFINITIVA RISPONDO PUBBLICAMENTE A TUTTI COLORO CHE ME LO CHIEDONO: ANCHE IN BASE A QUANTO OGGI FINITO DI SCAVARE ANCHE (altro…)

Immagine (13) (1)È un fatto che in Campania le aspettative di vita siano più basse che nel resto dell’Italia. È un fatto che i casi di tumore siano in costante aumento. Ed è un fatto che ogni notte, nella Terra dei Fuochi, vengano dati alle fiamme copertoni e residui industriali. È un fatto che a Caivano, dopo gli scavi della Guardia Forestale, siano stati ritrovati bidoni di materiale tossico, fusti di metalli e residui industriali. Non è populismo, non è vittimismo; non (altro…)

Dichiarazione shock di Antonio Marfella: “Scoprire che Giorgio Napolitano era il Ministro dell’Interno all’epoca delle dichiarazioni segretate di Schiavone è una pugnalata al petto”.

Le dichiarazioni fatte dal boss pentito Carmine Schiavone nel lontano 1997 alla Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e rimaste segrete fino ad oggi, sono davvero raccapriccianti. I (altro…)

karol paga le colpe dei corrottiPoi c’è la tenerissima Karol che manda a dire questo messaggio a tutta la politica italiana e all’ex deputato del Pd Adinolfi:

“Ciao sono Karol…..io pago per gli errori degli altri…..anche io grido “PIANURA NON DEVE MORIRE!” (altro…)

2 (1)Da Orta di Atella a Caivano. Un popolo in marcia
 
Non si era mai vista una manifestazione così sentita dalle mie parti. Ieri, 4 ottobre, ad Orta di 1 (1)(CE), (altro…)

Nella provincia di Caserta, impennata tragica di patologie tumorali che colpiscono donne, bambini….una strage silente….un deserto di interventi. Ascolta le allarmanti rivelazioni del sostituto Procuratore della Repubblica Donato CEGLIE

Ecco quello che tutti sanno…..di cui nessuno parla. (altro…)

Terra dei fuochi 17 ottobre 2011 – Villa Literno (Ce) – Luca Abete, inviato di “Striscia la Notizia”.

Nel corso delle riprese di un nuovo servizio di Luca Abete per Striscia la Notizia, Luca e la sua troupe si sono imbattuti in un rogo di rifiuti tossici appena appiccato a Villa Literno, in provincia di Continua a leggere

Campania, Caserta, Napoli & d- Riceviamo e pubblichiamo questo interessantissimo documento.Video- Intervento di Alex ZANOTELLI, padre missionario comboniano sul DISASTRO “CAMPANIA”, é in atto un “OLOCAUSTO” nella nostra martoriata REGIONE…(invito a diffondere ampiamente..). “GLI ITALIANI NON SANNO COSA STA ACCADENDO IN CAMPANIA. E’ IN ATTO UN OLOCAUSTO. I MEZZI DI INFORMAZIONE RACCONTANO MENZOGNE. I MEZZI DI INFORMAZIONE SONO NELLE MANI DEI POTENTATI ECONOMICO FINANZIARI. GLI STESSI POTENTATI CHE STANNO AMMAZZANDO LA CAMPANIA”. PADRE ALEX CI CONDUCE ALLA VERITA’. Continua a leggere

S. NICOLA LA STRADA (Ce) – (di Nunzio De Pinto) “Ora i politici eletti di tutti gli  schieramenti si battano per la bonifica del nostro territorio, per la vivibilità dell’intera conurbazione casertana”. E’ quanto ha affermato il professore Nicola Tiscione (nella foto, autore Andrea Pioltini) , già sindaco di San Nicola La Strada dal 1997 al 2001, quattro volte consigliere comunale a San Nicola La Strada tra il ’66 ed il ’93 ed ora componente regionale Campania del comitato promotore della Costituente di Centro di Savino Pezzotta. “Il Capo del Governo” – ha aggiunto – “va sostenendo, mentendo, che ha risolto lo smaltimento dei rifiuti in Campania. Noi sappiamo che non è vero. Sappiamo, anzi, che il problema, per quanto riguarda più direttamente i cittadini di San Nicola La Strada, San Marco Evangelista, Maddaloni e Caserta, si è aggravato perché la bonifica della discarica della Uttaro non è ancora partita. Continua a leggere

basta-indifferenzaColleferro( RM)- BASTA INDIFFERENZA questo il titolo della manifestazione che terremo a Colleferro il 18 marzo. Il fallimento della gestione del trattamento dei rifiuti solidi urbani è ormai evidente. Nel martoriato territorio della valle del Sacco, dove un recente esame epidemiologico ha constatato l’ allarmante contaminazione di Betaesaclorocicloesano nel 55% delle persone sottoposte all’ esame del sangue (oltre a presenze di cadmio, mercurio ed altri metalli pesanti), domenica notte i carabinieri del NOE insieme ai tecnici dell’ARPA sequestravano i due inceneritori di Colleferro, arrestando 13 persone e ad altre 25 venivano notificati avvisi di garanzia. Una rete CAMORRISTICA operante in Campania, Puglia, Calabria e nel Lazio capace di manomettere addirittura il sistema compiuterrizzato di rilevamento delle emissioni, oltre ad emettere false certificazioni sulla qualità del CDR. Continua a leggere

Il coordinamento del portale della provncia “Alto Casertano-Matesino & d” esprime vicinanza e solidarietà al giornalista  Roberto Saviano e invita i lettori tutti del portale ad aderire all’appello lanciato dall’Ass Jerry Masslo  di Casal di Principe e Libera (leggere di seguito)

Le sue parole sono state un autentico shock. “Lascio l’Italia, voglio vivere“. Roberto Saviano ha spiegato a Repubblica che il piano per uccidere lui e la sua scorta costituisce l‘atto finale di un assedio criminale che dura da molti mesi. Ecco quindi l’annuncio di volersi trasferire all’estero per riprendersi la vita: “Voglio una casa – dice – voglio innamorarmi, bere una birra in pubblico. Ho solo 28 anni“. Le prime reazioni nella società civile, sulla rete e nelle principali istituzioni, sono di doloroso stupore e di immediata solidarietà.

PERDETE OGNI SPERANZA A VOI CHE ENTRATE “. Se i giovani di Casale così parlano che futuro può esserci per questa terra? 

BASTA! ADESSO BASTA NOI RAPPRESENTIAMO IL NOSTRO TERRITORIO. NOI RACCOGLIAMO LE FIRME

Riportiamo DUE significative RIFLESSIONI di Renato e Franco Natale, inviate dal referente dell’Ass. Libera provinciale Valerio Taglione

Casal Di Principe(Ce)- (di Renato Natale) Cari amici vi scrivo da casalese ( purtroppo la lettera maiuscola se la sono aggiudicati i camorristi, a noi poveri e semplici cittadini dI questa Città spetta solo la minuscola) ; le scritte contro Saviano sui muri della nostra Città, le interviste ai ragazzi che frequentano le nostre scuole superiori, e a cittadini presi per strada, danno una immagine fortemente negativa di questo popolo. Saviano è in questo momento e in questa realtà la misura di una scelta; chi critica Saviano ( al di là anche di una  possibile fondatezza delle critiche ), nei fatti, qui ed ora, voglia o non voglia, è come se prendesse le parti della camorra, quasi vista come rappresentativa di tutti noi. Ritengo da casalese convinto che la maggioranza dei miei concittadini( voglio crederci ), dei giovani che frequentano le piazze, i bar e le scuole di Casale, non sono come quelli che ci fa vedere la TV , ma dobbiamo dimostrarlo in qualche modo; non dico di scendere in piazza, o gridare dalle finestre il nostro NO alla camorra,  non pretendo atti di eroismo inutile facendo nomi e cognomi di clan e criminali, vi chiedo solo una firma sotto un semplice documento con scritto solo una frase : “SONO CON E PER SAVIANO” ; di per se la firma diventa scelta di campo . Continua a leggere

 Neanche l’ Alto casertano si salva. Anche Ad Alife e a Piedimonte Matese discariche abusive (Foto: reportage di denuncia in merito a grave situazione di degrado e di rifiuti in Piedimonte Matese.  A cura di Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare sulla foto per visualizzare l’intero reportage ) .Un plauso alla giornalista autrice dell’articolo

Campania– (di Lilly Viccaro) L’affaire dell’emergenza rifiuti in Campania sembra aver fatto aprire gli occhi a chi per decenni li ha avuti chiusi sulla pericolosità dei rifiuti, soprattutto quelli illegali, scaricati in mille posti sempre uguali e diversi, disseminati in tutta la regione. A partire dalla natura incontaminata dell’Alto Casertano fino alle coste della provincia di Salerno, passando per l’hinterland napoletano e l’entroterra sannita. La mappa delle discariche abusive non è ancora definitiva, anche se quelle scoperte fino ad ora non sono poche. Continua a leggere